
Il Prosciutto crudo di San Daniele è in tour!
Il prosciutto crudo di San Daniele è in tour
Tappa a Roma nelle migliori location per ricreare l’Aria di San Daniele. A ottobre a Bari
Come spiegare la bontà del prosciutto di San Daniele ai romani? Portando Aria di San Daniele, la storica manifestazione friulana dedicata all’eccellenza del prosciutto, proprio a Roma. Fino al 30 settembre, con tappe nelle zone strategiche della città, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele diventa itinerante e promuove il simbolo del buon vivere “furlan”. Un oste spiega origini e caratteristiche del prodotto, ne descrive le peculiarità e gli abbinamenti culinari, proponendo assaggi ai più curiosi.
Il prosciutto di San Daniele è un prodotto a denominazione di origine protetta (DOP), un alimento naturale, fatto solo con carne di suini italiani e sale marino, assolutamente privo di additivi o conservanti, che viene prodotto dalle 31 aziende aderenti al Consorzio, localizzate solo ed esclusivamente a San Daniele del Friuli (UD).
I locali dove “incontrare” il prosciutto sono: il ristorante Mavi il 10 e 24 settembre, il BlackMarket Hall il 14 e 21 settembre, il Stazione di Posta il 22 settembre, il Lola al Villa Flaminia il 15 e 29 settembre e Lo Zodiaco il 16 e 30 settembre. Durante queste serate-evento, il prosciutto di San Daniele verrà utilizzato come ingrediente di menu pensati ad hoc, oppure affettato al momento con taglio a mano o sottilissimo con taglio a macchina. In abbinamento un’altra eccellenza friulana, il Formaggio Montasio DOP.
Questo tour del prosciutto crudo è promosso in collaborazione con l’Ersa FVG (Agenzia Regionale per lo sviluppo rurale) ed è il risultato di una pianificazione promozionale a livello nazionale giunta alla quarta città italiana (dopo Milano, Verona, Firenze) e che si concluderà a ottobre con l’arrivo a Bari.
info: www.ariadisandaniele.it/roma
Articolo scritto da: Francesca Casali
Tags: Food, friuli, Montasio, Prosciutto crudo, Roma, San Daniele
Trackback from your site.